Pubblicato il: 21/02/2025
Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, sospeso tra la necessaria transizione ecologica e l’evoluzione delle modalità di compravendita e locazione. Se n’è discusso ampiamente una ventina di giorni fa a Milano, durante l’International Real Estate Symposium 2025, che ha rappresentato un’occasione unica per analizzare questi cambiamenti, mettendo in luce le sfide e le opportunità per gli operatori del settore. Come anticipato nell’articolo International Real Estate Symposium 2025: crescita, innovazione e nuove prospettive, ora andiamo a vedere nel dettaglio cosa ci si aspetta per la compravendita immobiliare del 2025.
Uno dei temi centrali emersi durante il Symposium riguarda l’impatto della sostenibilità sulle dinamiche di vendita. Sebbene l’efficientamento energetico sia ormai una necessità, i dati discussi evidenziano come la classe energetica di un immobile sia ancora solo l’undicesimo fattore considerato dai potenziali acquirenti. Questo suggerisce che, sebbene il mercato si stia muovendo verso la sostenibilità, il valore percepito degli immobili green non è ancora sufficientemente forte da trainare le vendite.
A partire dal 2025, sarà cruciale valutare il property value degli immobili in termini di sostenibilità a lungo termine. Tuttavia, non tutti gli interventi di riqualificazione energetica risultano vantaggiosi in ogni contesto, ed è necessaria una strategia mirata per garantire un ritorno economico agli investitori.
Un altro aspetto rilevante riguarda la velocità delle transazioni: gli operatori immobiliari devono adottare un approccio più flessibile e multidisciplinare, sfruttando l’analisi dei dati e le nuove tecnologie per ottimizzare il processo di compravendita. L’uso di strumenti digitali avanzati per la valutazione degli immobili e la gestione delle pratiche burocratiche sta diventando sempre più centrale nel settore.
Oltre alla compravendita, il Symposium ha approfondito il tema degli affitti, con un focus particolare sul segmento degli affitti brevi e sulle nuove opportunità per property manager e investitori.
È stata evidenziata la crescente maturità del mercato degli affitti brevi, sottolineando i vantaggi in termini di flessibilità e rendimenti rispetto ai contratti tradizionali. Tuttavia, ha anche ribadito l’importanza di una gestione professionale, in grado di garantire il rispetto delle normative ed evitare rischi di abusivismo.
Inoltre, è stata enfatizzata la necessità di professionalizzazione del settore, indicando come la tecnologia possa facilitare la gestione degli affitti grazie a software dedicati alla prenotazione, alla gestione contrattuale e alla manutenzione degli immobili.
L’evoluzione del mercato richiede un cambio di mentalità per gli operatori del settore. L’approccio tradizionale alla vendita e all’affitto non è più sufficiente: oggi è necessario integrare competenze finanziarie, digitali e di marketing per ottenere risultati concreti. L’adozione di strategie data-driven e l’impiego di strumenti tecnologici avanzati sono destinati a diventare elementi chiave per chi vuole rimanere competitivo nel settore.
La strada verso un mercato immobiliare più dinamico e sostenibile è ancora lunga, ma le opportunità per gli operatori del settore sono concrete e significative. Adattarsi a questi cambiamenti significa non solo rispondere alle nuove esigenze del mercato, ma anche anticiparle, costruendo modelli di business innovativi e più resilienti.
Klak è il primo human instant buyer in Italia! Oltre a consentirti di vendere casa in un click, da oggi ti offre anche la possibilità di affittare casa con la garanzia di avere a che fare unicamente con degli interlocutori affidabili e senza dover pensare a niente se non a incassare la rendita che ricaverai.
Vuoi vendere o affittare casa velocemente grazie al supporto di un team di esperti del mercato immobiliare? Puoi avere tutto questo in un klak! Vai sul sito www.klak.it e ottieni subito una valutazione gratuita della tua casa o dell’affitto che potresti incassare. Uno dei nostri esperti ti contatterà per definire i passi successivi.