Casa da vendere? Scegli il momento giusto e massimizza i profitti!

Immagine di anteprima
Esistono periodi giusti e periodi sbagliati? In base a cosa?

Pubblicato il: 19/07/2024

 

Se segui il nostro blog da tanto, sai che vendere casa rappresenta una delle decisioni più significative nella vita di una persona e richiede una pianificazione meticolosa. È naturale, quindi, chiedersi se esista il fatidico “momento giusto”, un momento dell'anno particolarmente favorevole per effettuare questa operazione.

Sebbene sulla carta possa sembrare che esista un tempo ideale per vendere, è importante considerare che questo non è un dato assoluto, poiché molteplici sono i fattori che influenzano il mercato immobiliare. Le statistiche possono indicare i periodi in cui le famiglie sono più propense a visitare le abitazioni e quelli in cui si registrano il maggior numero di compravendite. Ma fino a che punto dovremmo lasciarci influenzare da questi dati? Se hai deciso che è il momento di vendere la tua casa, in questo articolo troverai consigli pratici per aiutarti a prendere una decisione informata e ponderata.

 

La stagione migliore per vendere casa 

 

Secondo i dati, i periodi ottimali per vendere casa sono principalmente due: la primavera e l’autunno.

In primavera, persone e famiglie sono più inclini a dedicarsi ai tour, talvolta impegnativi, alla ricerca della casa dei loro sogni. L'arrivo dell'ora solare permette di visitare le abitazioni anche dopo il lavoro, sfruttando la luce naturale fino a tardi. Coloro che intendono sfruttare l'estate per il trasloco generalmente iniziano la ricerca proprio in primavera. Questo periodo di attività comincia addirittura in anticipo, con un incremento delle visite già dalla fine di gennaio e l'inizio di febbraio. 

Se hai deciso di mettere in vendita la tua casa in primavera, è consigliabile iniziare a pianificare i servizi fotografici interni già da febbraio, approfittando di una bella giornata di sole. In questo modo, puoi decidere se occuparti personalmente delle fotografie o affidarti a un professionista del settore, preparando così l’annuncio per l’arrivo di marzo. Se la tua casa ha un giardino e hai in programma di vendere in primavera, è utile pianificare delle fotografie estive del giardino. Con fiori in piena fioritura e alberi dalle folte chiome, il tuo giardino apparirà al meglio e potrà fare una splendida impressione.

Il secondo periodo migliore per vendere casa va da settembre, subito dopo l'inizio delle scuole, fino alle vacanze di Natale. Queste considerazioni sulla stagione migliore per vendere casa cambiano nel caso delle seconde case, poiché questo mercato segue dinamiche proprie.

 

Non dimenticare le esigenze reali

 

Considerare la stagione come il principale indicatore del momento migliore per mettere in vendita una casa non tiene conto di una serie di esigenze “reali” delle persone. Ogni individuo e ogni famiglia ha una situazione unica, caratterizzata da un ampio ventaglio di necessità impossibili da elencare completamente. Si va dalla coppia o famiglia che si espande per l'arrivo di un nuovo membro, a chi si riduce di dimensioni, fino a cambi di città, eredità di case, motivi di salute o urgenti necessità di liquidità.

Ecco perché, come accennato, il numero di visite in base alla stagione può essere un fattore da considerare, ma ci sarà sempre chi ha urgenza di vendere e chi ha urgenza di comprare, anche durante periodi festivi come Natale, Ferragosto, Pasqua e Capodanno. Sono altri i fattori che determinano il successo di una vendita.

Il primo è il prezzo. Il secondo riguarda le regolarità urbanistiche e catastali e la presenza di tutti i documenti necessari. Il terzo è l'eventuale acquisto (e lo stato del suo iter) di una nuova casa da parte di chi vende. Oggi c'è una maggiore attenzione alla regolarità degli immobili, e i tempi per ottenere un mutuo dalle banche possono creare spesso un “collo di bottiglia”.

 

Il mercato immobiliare locale

 

Il mercato immobiliare italiano non presenta picchi drammatici di compravendita, ma ci sono periodi che vengono percepiti come più favorevoli per vendere, influenzati da fattori meteorologici o psicologici. Se questi periodi di maggiore attività portano anche a un aumento del numero di immobili disponibili, mettere in vendita la tua casa durante stagioni meno favorevoli può significare meno concorrenza.

Tuttavia, al di là di queste considerazioni stagionali, è importante ricordare che ci saranno sempre investitori e acquirenti pronti a comprare una casa, in qualsiasi momento dell’anno, purché le condizioni siano vantaggiose. Per avere successo nella vendita, è fondamentale osservare il mercato immobiliare locale. Gli immobili in vendita nel tuo quartiere, più che nella tua città nel suo complesso, rappresentano i tuoi principali concorrenti. Se non ti affidi a un agente immobiliare, sarà tua responsabilità monitorare i prezzi delle case simili alla tua, soprattutto se sono in vendita nello stesso periodo in cui hai deciso di vendere. Questa analisi ti permetterà di posizionare il tuo immobile in modo competitivo e di adottare strategie mirate per attrarre potenziali acquirenti.

 

Il periodo conta, ma vendere BENE conta di più

 

Quando si tratta di vendere casa, è vero che scegliere il momento giusto dell’anno può influenzare l’esito della vendita, ma ciò che conta davvero è vendere BENE. Questo significa raggiungere il tuo obiettivo di prezzo, a patto che sia realistico e in linea con il mercato, e gestire l'intero processo senza che si trasformi in un incubo di ansie e preoccupazioni. 

Per vendere bene, tutti i tasselli del puzzle devono incastrarsi perfettamente. In un articolo passato, abbiamo parlato dei 5 passi fondamentali per vendere casa velocemente. Leggilo qui. 

 

Con l’Instant buying immobiliare
non dovrai pensare a tutto ciò


Se vendere casa si sta rivelando più difficile del previsto, nonostante tutte le accortezze che stai attuando, noi abbiamo la soluzione che può fare al caso tuo

L’instant buying immobiliare è il sistema che aumenta le probabilità di vendere la tua casa in fretta.

Come funziona? È semplice: buona parte della procedura si svolge online, direttamente sul portale dell’instant buyer. Gli instant buyer sono grandi gruppi immobiliari interessati ad acquistare numerosi immobili, con l’obiettivo di ristrutturarli e rimetterli poi in vendita sul mercato. In altre parole, sono sempre alla ricerca di nuove opportunità immobiliari da valutare.

Rivolgendoti a noi di Klak, ti basterà andare sul nostro sito e inserire le informazioni richieste per ottenere una prima valutazione indicativa della tua casa. Se il tuo immobile verrà giudicato interessante, verrai ricontattato per fissare un sopralluogo, al quale farà poi seguito la valutazione definitiva. A quel punto riceverai un’offerta nel cento per cento dei casi!

 

Vendi la casa in un click (anzi, in un Klak)!


Klak è il primo human instant buyer in Italia! Oltre a consentirti di vendere casa in un click, da oggi ti offre anche la possibilità di affittare casa con la garanzia di avere a che fare unicamente con degli interlocutori affidabili e senza dover pensare a niente se non a incassare la rendita che ricaverai.

Vuoi vendere o affittare casa velocemente grazie al supporto di un team di esperti del mercato immobiliare? Puoi avere tutto questo in un klak! Vai sul sito www.klak.it e ottieni subito una valutazione gratuita della tua casa o dell’affitto che potresti incassare. Uno dei nostri esperti ti contatterà per definire i passi successivi.

Torna al Blog