Pubblicato il: 31/05/2024
Il mercato degli affitti in Italia nel primo trimestre del 2024 presenta interessanti dinamiche, con la Capitale che si conferma un polo attrattivo per chi cerca una nuova casa. Tuttavia, non solo Roma brilla nella classifica dei quartieri più richiesti, ma anche altre città emergono con forza.
Uno studio recente condotto da Idealista ha analizzato l'andamento della domanda di case in affitto in varie zone della penisola, rivelando interessanti risultati. Se da un lato Roma detiene la maggioranza dei quartieri presenti nella top 10, con ben sette posizioni, città come Brescia e Verona non sono da meno, confermando la diversificazione dell'interesse degli acquirenti sul territorio nazionale. In particolare, un distretto veronese si è distinto raggiungendo la vetta della classifica, aggiungendo un tocco di sorpresa alle previsioni del mercato immobiliare. Ma andiamo ora nel dettaglio a conoscere meglio le varie dinamiche.
Nel contesto del mercato degli affitti in Italia nel primo trimestre del 2024, emergono chiaramente i quartieri più ambiti dai potenziali inquilini. Una rivelazione sorprendente è che il distretto più richiesto per il mercato delle locazioni si trova a Verona, più precisamente a Borgo Roma-Cadidavid. Questa area ha sperimentato un notevole aumento di interesse, con un indice di domanda relativa pari a 73. Le ragioni di tale appeal risiedono nella varietà di opzioni immobiliari offerte, che vanno dalle abitazioni singole ai condomini degli anni '70, passando per le nuove costruzioni.
Al secondo e terzo posto della classifica troviamo due distretti della periferia romana: Casilino-Centocelle e Aniene-Collatino. Questi quartieri, con indici di domanda relativa rispettivamente di 69,3 e 63,4, confermano l'attrattiva della Capitale anche per il settore degli affitti. Il quadro si completa con altri sei quartieri romani che si inseriscono nella top 10, tra cui Roma est-Autostrade, Appio Latino e Ottavia-Primavalle.
È interessante notare che la maggior parte dei quartieri in questa lista sono periferici, suggerendo una domanda crescente in tali zone e, al contempo, la necessità di affrontare le sfide legate alla scarsa disponibilità di immobili in affitto. Inoltre, la presenza di un quartiere veronese e uno bresciano nella top 10 sottolinea la diversificazione geografica dell'interesse degli inquilini sul territorio nazionale.
Sul sito di Idealista è possibile consultare tutta la tabella con i dati relativi ai diversi quartieri.
Per comprendere appieno il quadro del mercato degli affitti in Italia nel primo trimestre del 2024, è essenziale analizzare la situazione nelle varie regioni del Paese. Il report di Idealista ha adottato l'indice di domanda relativa come strumento chiave per valutare la pressione della domanda sull'offerta in ogni area d’Italia nel segmento delle locazioni.
Il focus dello studio è stato sui Comuni che presentano annunci con un prezzo di vendita richiesto superiore ai 875 euro/mq e uno stock di annunci di immobili in vendita di oltre 975 unità su Idealista (oltre 50 in affitto).
Interessante è osservare che, nel Meridione, il primo quartiere a comparire nella classifica è San Michele-Is Mirrionis a Cagliari, con un indice di domanda relativa di 24,3, seguito dal Centro Storico di Napoli con un indice di 23. Questi dati evidenziano l'interesse degli acquirenti anche in queste aree, nonostante la loro posizione geografica. È significativo notare che il primo quartiere milanese nella classifica è Baggio, che si posiziona al ventiquattresimo posto con un indice di 31, indicando una distribuzione geografica equilibrata dell'interesse per le locazioni in tutto il Paese.
La mancanza di Milano tra le prime posizioni del ranking dei quartieri più richiesti per l'acquisto di case in Italia è un dato che suscita molta attenzione. Tuttavia, va sottolineato che la città meneghina registra i canoni mensili di affitto al metro quadrato più elevati in tutta Italia, rendendo il mercato degli affitti pressoché inaccessibile per molte fasce della popolazione. Questo fenomeno porta molti lavoratori che operano in città a orientare le loro ricerche verso l'hinterland o altri Comuni limitrofi.
Il quartiere più costoso per affittare casa in Italia nel primo trimestre del 2024 è il Centro Storico di Milano, dove i proprietari chiedono in media circa 3.123 euro al mese. Segue il Centro di Roma, con un canone mensile medio di 2.212 euro. È interessante notare che tutta la top 10 dei quartieri più costosi è dominata da zone romane e milanesi.
Il primo distretto del Sud a comparire nella graduatoria è Posillipo-Chiaia-San Ferdinando a Napoli, dove la richiesta media mensile si attesta sui 1.512 euro. In contrasto, il distretto più richiesto in Italia nel primo trimestre del 2024, Borgo Roma-Cadidavid a Verona, presenta una richiesta media abbastanza contenuta, pari a 746 euro al mese.
Chi decide di mettere in affitto uno o più immobili, spesso e volentieri rinuncia a occuparsi personalmente della gestione, che delega invece a un property manager. Si tratta di un’alternativa che consente al proprietario di liberarsi da tutte le incombenze che un immobile in affitto comporta, in particolare quando si opta per gli affitti brevi.
Proprio per andare incontro alle esigenze di chi desidera mettere in affitto la propria casa, senza però doversi occupare direttamente dell’amministrazione, noi di Klak abbiamo creato due servizi per chi desidera crearsi un’entrata automatica e regolare sia tramite gli affitti brevi, sia attraverso la locazione tradizionale. Ecco le due opzioni che ti proponiamo:
1. Affitti la tua casa direttamente con Klak. In questo caso, affitterai la tua casa agli imprenditori immobiliari che fanno parte della nostra rete. Loro si occuperanno di riaffittarla tramite il sistema degli affitti brevi pensando a tutto, mentre tu non dovrai fare altro che incassare la tua rendita senza pensare più a nulla.
oppure
2. Ti affidi al nostro servizio di property management, ideale se preferisci optare per la continuità tipica dei contratti di locazione più a lungo termine. Anche in questo caso, saremo noi a pensare a tutto, dalla gestione alla promozione, passando per un’accurata selezione degli inquilini.
Klak è il primo human instant buyer in Italia! Oltre a consentirti di vendere casa in un click, da oggi ti offre anche la possibilità di affittare casa con la garanzia di avere a che fare unicamente con degli interlocutori affidabili e senza dover pensare a niente se non a incassare la rendita che ricaverai.
Vuoi vendere o affittare casa velocemente grazie al supporto di un team di esperti del mercato immobiliare? Puoi avere tutto questo in un klak! Vai sul sito www.klak.it e ottieni subito una valutazione gratuita della tua casa o dell’affitto che potresti incassare. Uno dei nostri esperti ti contatterà per definire i passi successivi.